Siamo lieti di annunciare la nuova stagione di prosa 2022/2023, come sempre in collaborazione con l’Ente Regionale Teatro (ERT). Quest’anno verranno presentati 6 spettacoli tra novembre e marzo, con l’aggiunta di un concerto “fuori stagione”.

Giovedì 24 novembre aprirà la nostra stagione Moni Ovadia che riporta in scena a 30 anni dal debutto il suo OYLEM GOYLEM, lo spettacolo che l’ha fatto conoscere al grande pubblico.
Chiuderemo il 2022 sabato 10 dicembre con il gradito ritorno di Jurij Ferrini che ci presenterà uno dei testi shakespeariani più rappresentati sui palcoscenici di tutto il mondo occidentale: SOGNO DI UNA NOTTE DI MEZZA ESTATE.
Maria Amelia Monti e Marina Massironi ci accoglieranno sabato 4 febbraio con la prima commedia in videocall: IL MARITO INVISIBILE di Edoardo Erba.
Giovedì 18 febbraio il quarto appuntamento di questa stagione sarà con L’ORESTE, uno spettacolo originale in cui teatro e fumetto animato interagiscono; sul palco Claudio Casadio e… un fumetto appunto.
Veronica Pivetti con lo spettacolo STANNO SPARANDO SULLA NOSTRA CANZONE ci porterà nell’America del proibizionismo, in un mondo perduto fatto di malavita, sesso, amore e gelosia; appuntamento per giovedì 9 marzo.
In chiusura, sabato 25 marzo, dopo la meravigliosa esperienza di VORREI ESSERE FIGLIO DI UN UOMO FELICE vissuta in quella ‘stagione di mezzo’ dell’estate 2021, riabbracciamo GIOELE DIX con LA CORSA DIETRO AL VENTO e crediamo sia sufficiente il sottotitolo ‘DINO BUZZATI O L’INCANTO DEL MONDO’ per descrivere la forza racchiusa in questo spettacolo. Guardando il calendario avrai notato che a gennaio non ci sono spettacoli di prosa, ed è per questo che è proprio il 28 gennaio che ti proponiamo lo spettacolo fuori stagione: FATICA, POESIA e AMICIZIA. Un dialogo immaginario tra Pier Paolo Pasolini e Padre David Maria Turoldo, due indiscussi rappresentanti della nostra terra, accompagnato dalle musiche eseguite dal vivo dall’Orchestra Giovanile Filarmonici Friulani e dalle voci della Corale di Montereale Valcellina
Tutti gli spettacoli si svolgeranno in un unica replica senza limitazioni alla capienza. Come annunciato lo scorso anno, in fase di rinnovo abbonamenti verrà data la priorità agli abbonati della stagione 2019/2020, ovvero prima della restrizioni della fase pandemica.
Di seguito le date per la campagna di rinnovo abbonamenti
ABBONATI 2019/2020
Mercoledì 19 Ottobre 2022 dalle 17:30 alle 19:30
Giovedì 20 Ottobre 2022 dalle 17:30 alle 19:30
Sabato 22 Ottobre 2022 dalle 9:00 alle 12:00
ABBONATI 2021/2022
Venerdì 28 Ottobre 2022 dalle 17:30 alle 19:30
Sabato 29 Ottobre 2022 dalle 9:00 alle 12:00
NUOVI ABBONAMENTI:
dal 03/11/2022 fino all’inizio della stagione ogni sabato mattina (05/12/19 Novembre) dalle 10:00 alle 12:00
ABBONAMENTI:
Interi €. 100,00
Ridotti €. 80,00
Ridotti giovani €. 50,00
BIGLIETTI:
Interi €. 22,00
Ridotti €. 17,00
Ridotti giovani €. 12,00
BIGLIETTI CONCERTO:
Interi €. 12,00
Ridotti abbonati €. 10,00
Ridotti giovani €. 8,00